Descrizione
Misura nel complesso la quantità delle cinque principali classi di proteine presenti nel siero umano, la cui sintesi avviene proncipalmente nel fegato, nella milza, nei linfonodi e nel midollo osseo.
Campione
Sangue
Valori di riferimento 5.5-8 g/dl
5.5-8 g/dl
Preparazione All’esame
Digiuno 8H
Valori alterati
La determinazione delle Proteine Totali nel siero ci permette di valutare l’eventuale presenza di disturbi metabolici e/o renali. Bassi valori possono derivare da carenze alimentari, malassorbimento intestinale conseguente a vomito e/o diarrea, difetti metabolici legati alla produzione di diversi amminoacidi, epatopatieacute e croniche, febbre, interventi chirurgici maggiori, gravidanza, insufficienza renale, sindrome nefrosica. I valori delle ProteineTotali nel siero aumentano, invece, per disidratazione, nelle gammopatie monoclonali e policlonali.
Esami Correlati
Elettroforesi delle sieroproteine,
Organo Sistema
Reni, Fegato, Intestino, Midollo Osseo,
Patologie
Disfunzioni renali, Disidratazione, Diabete, Disfunzioni metaboliche, Malassorbimento, Epatopatie, Mielomi,